La bellezza del viso è la conseguenza di una corretta routine quotidiana di pulizia e di igiene, supportata dall’utilizzo di creme dalla tessitura morbida e soffice.
Come avere una pelle “effetto porcellana”?
Di seguito proponiamo la lista degli step di come avere una bella pelle del viso, in voga tra le donne coreane. I consigli per una pelle del viso perfetta che non devono assolutamente mancare riguardano, innanzitutto, la rimozione del make up e di impurità con un detergente a base di oli essenziali. In secondo luogo, bisogna procedere con un’ accurata detersione a base di acqua fredda. Poi, sulla pelle bagnata, bisogna applicare una mousse o un gel con dei movimenti circolatori che attivano il micro-circolo. Questo step è importante per l’eliminazione delle cellule morte e di tutti i residui condensati dal trascorrere delle ore. Si consiglia di praticarlo sia la mattina che la sera, a fine giornata.
La bellezza del visto attraverso l’esfoliazione
La bellezza del viso passa anche attraverso una corretta esfoliazione della pelle. Questo step deve seguire una cadenza periodica, che deve essere categoricamente rispettata al fine di avere sempre una pelle curata. In questa circostanza, tra i prodotti per la pelle del viso, si consigliano quelli “fai da te” a base di sale fino o del comune zucchero semolato, miscelato con il miele. L’applicazione di questo composto deve avvenire con dei movimenti meccanici, che puliscono la pelle in profondità senza alterare la barriera idrolipidica. Di seguito, bisogna procedere all’idratazione della pelle così da riportare al livello ottimale il ph della pelle. Questa pratica deve cominciare gradualmente con delle sostanze dalla tessitura liquida per poi spostarsi a quelle più cremose. In questo caso, si suggerisce l’utilizzo del tonico o del mist, i quali vanno applicati picchiettando sul viso e favorendo una leggera pressione. Le zone da trattare sono il mento, la fronte, il collo, etc.
Quanto è importante la maschera di bellezza?
Tra i prodotti per la bellezza, non deve mancare il siero e la maschera. Quest’ultima è un must che le donne di tutto il momento devono concedersi, non solo per curare la propria bellezza, ma anche per i benefici che è in grado di apportare all’umore. Si consiglia di ricorrere alla maschere di bellezza almeno due volte alla settimana. In commercio, esiste un’ampia tipologia che spazia da quelle in tessuto, estremamente pratiche, a quelle più tradizionali cremose o in formato gel.
Come idratare gli occhi ?
Anche gli occhi hanno la loro parte. Sebbene non si possa procedere all’applicazione della maschera su questa zona del viso, è possibile coccolare questa parte del nostro corpo con dei dischetti a base di hydrogel. Essi hanno una struttura ergonomica che si adatta alla forma dell’occhio. Il loro utilizzo costante permette di ridurre gli inestetismi delle borse, delle occhiaie e delle rughe che appesantiscono lo sguardo. Queste “imperfezioni” possono diventare sintomo di trascuratezza e di una “vecchiaia” anticipata che maschera la nostra giovane età. Questo prodotto va applicato con estrema delicatezza. Il modo migliore per posizionarlo è aiutarsi con il dito anulare, senza esercitare nessuna pressione.