Il miele è senza dubbio uno degli alimenti più dolci che ci siano e presenta anche moltissimi fattori positivi. Sin dalla tenera età, questo cibo è indicato per mantenere un buon livello di salute, proprio grazie alle sue qualità benefiche. Si tratta di un alimento molto amato e consumato da un grandissimo numero di persone. Ci sono anche per ciò che riguarda il miele proprietà dimagranti che vengono esemplificate nella dieta del miele: scopriamo cos’è e come è possibile dimagrire con il miele.
Cos’è la dieta del miele e cosa mangiare
Il miele fa dimagrire? Intorno a questa domanda ruota sicuramente la dieta del miele, un regime alimentare basato appunto sulle proprietà dimagranti del miele. L’ideatore di questo sistema alimentare è il nutrizionista Mike McInnes, secondo cui si può usare il miele per dimagrire a causa degli effetti che ha sia sul metabolismo che sulla sfera psicologica. Secondo lui, questo alimento può aiutare sia a ridurre il desiderio di alimenti dolci che a migliorare il catabolismo lipidico.
Di per sé non si può usare solo il miele per dimagrire, ma questo può aiutare in un regime dietetico non troppo restrittivo e se accompagnato alla giusta alimentazione. Secondo il nutrizionista, gran parte del dimagrimento con questo sistema avviene nel sonno, prima del quale va ingerito un cucchiaio di miele. Per completare l’opera, poi, serve seguire gli altri consigli nutrizionali.
I cibi da assumere e quelli da evitare
La dieta del miele si basa su alcuni principi. Non c’è una grammatura esatta per l’assunzione di miele né un menù specifico da seguire, ma ci sono solo alcune indicazioni da tenere a mente. Innanzitutto, bisogna sostituire lo zucchero col miele, poi vanno prediletti i carboidrati non raffinati, come quelli integrali, e i legumi. Bisogna inoltre continuare a consumare con regolarità alimenti proteici, soprattutto quelli magri come le carni bianche, il pesce o l’albume d’uovo. All’elemento proteico si abbina una quantità libera di verdura, da scegliere a seconda della fame che si ha e da consumare sempre in maniera poco calorica.
Tra i cibi da evitare ci sono naturalmente tutti i cibi spazzatura, come gli snack, i dolci e le bevande gassate. Naturalmente, va limitato, se non evitato del tutto, l’utilizzo di bevande alcoliche, sempre particolarmente ostiche in un regime alimentare Allo stesso modo bisogna limitare i carboidrati complessi ed eliminare le patate, che impattano sul metabolismo e inficiano sul dimagrimento e sull’efficacia della dieta del miele.
La dieta del miele funziona?
Come tutte le diete, anche questa va accompagnata da una rigorosa osservanza del regime alimentare e dall’attività fisica. Ci sono comunque casi in cui questa dieta è sconsigliata, come nei casi di persone che praticano sport con un lungo e prolungato consumo aerobico. Per il resto, la dieta del miele può essere un buon regime per mantenere un ottimo stato di salute, l’importante è che sia seguito bene. Dimagrire con il miele è dunque possibile, almeno stando al modello ideato dal nutrizionista Mike McInnes, ideatore della dieta del miele e fautore dunque del consumo di questo alimento pieno di proprietà molto positive per l’organismo.