Il ghiaccio fa dimagrire? Attirati probabilmente da questa domanda vi sarete imbattuti nella cosiddetta dieta del ghiaccio e vi starete chiedendo se davvero mangiare ghiaccio fa dimagrire. Specialmente nel periodo estivo, con il grande caldo che ha segnato i giorni di giugno e luglio, il ghiaccio può essere sembrata un’alternativa molto invitante, capace di dare un po’ di fresco contro la calura che si è respirata per mesi. Effettivamente, domandarsi se mangiare il ghiaccio fa bene è un quesito molto popolare in questo momento e riconducibile soprattutto alla dieta del ghiaccio, creata dal gastroenterologo Brian C. Weiner. Si tratta di una cura dimagrante che si basa sul consume di bevande e cibi ghiacciati volti a stimolare il metabolismo. Veramente è possibile dimagrire con il ghiaccio? Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questa particolare dieta.
I ghiaccioli fanno dimagrire? Tutto sulla dieta del ghiaccio
La teoria sviluppata da Weiner si basa dunque sull’assunzione di alimenti ghiacciati, come bevande, ghiaccioli e perché no, anche mangiare cubetti di ghiaccio. L’assunzioni di cibi ed alimenti contrassegnati da queste temperature molto basse secondo l’esperto stimolano il metabolismo costringendolo a consumare energia per riportare il corpo alle sue temperature normali. Un litro di ghiaccio, secondo il medico, permette all’individuo di bruciare ben 160 calorie e inoltre i cibi e le bevande ghiacciate aumentano il senso di sazietà, diminuendo dunque lo stimolo di mangiare.
Com’è venuta in mente a Weiner questa idea? Il medico ha raccontato che l’idea della dieta del ghiaccio è nata come esperienza personale, quando ha visto che lui stesso ha cominciato a dimagrire. Il tutto ruota intorno proprio alle bassissime temperature di cibi ghiacciati come il gelato, che non tengono conto, a livello nutrizionale, dell’energia che serve per digerire il ghiaccio. Da qui l’intenzione di poter dimagrire con il ghiaccio.
In ambito scientifico, comunque, permangono molti dubbi si questa dieta. Ingerire un litro di ghiaccio al giorno potrebbe non essere molto positivo per l’organismo, di per sé non fa male mangiare ghiaccio, ma come al solito le esagerazioni possono portare a controindicazioni spiacevoli. Inoltre, è chiaro che la dieta del ghiaccio vada accompagnata da una sana e corretta alimentazione, di per sé sennò non può nulla contro delle abitudini alimentari sbagliate e dannose. Serve comunque seguire uno schema nutrizionale classico, accompagnato semmai dall’uso di questo famoso litro di ghiaccio, che secondo Weiner aiuterebbe moltissimo il dimagrimento consumando energia.
Il ghiaccio sulla pancia fa dimagrire? La verità
Collaterale alla dieta del ghiaccio c’è sicuramente l’uso del ghiaccio sulla pancia per dimagrire. Si tratta di una pratica sempre più diffusa, che si basa sostanzialmente sullo stesso principio della dieta di Weiner. A contatto con temperature molto basse, il corpo si riscalda per aumentare la propria temperatura e quindi brucia energie. Si tratta di un principio simile a quello che regola la sauna, per intenderci. Il ghiaccio sulla pancia può servire dunque a eliminare il grasso superfluo sull’addome, ma non ha sicuramente proprietà miracolose e anche qui andrebbe coadiuvato da un allenamento regolare e uno stile di vita sano.