lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereCalvizia donne: cause quando preoccuparsi

Calvizia donne: cause quando preoccuparsi

La calvizia è un fenomeno che riguarda principalmente gli uomini, che tendono maggiormente a perdere i capelli, ma può coinvolgere anche le donne. Rispetto alla calvizie androgenetica, quella che riguarda il sesso femminile è un fenomeno che si verifica meno frequentemente, ma che può essere molto traumatico, anche perché tendenzialmente una donna fa molta più fatica di un uomo ad accettare la caduta dei capelli, la testimonianza sta nel fatto che è molto più difficile vedere donne calve rispetto agli uomini. La calvizia precoce però può verificarsi anche nelle donne e può dipendere da diverse cause. Proviamo dunque a fare luce su questo fenomeno, cercando di capire quali possono essere le cause della calvizia femminile e quali segnali possono destare preoccupazione nel soggetto.

Caduta capelli donne cause

La calvizie femminile può essere dovuta a diverse cause e a ogni motivo noto equivale un tipo di alopecia femminile che testimonia la causa della calvizie. Innanzitutto, le diverse forme di alopecia si classificano in due macro categorie: le cicatriziali e le non cicatriziali, che sono in pratica quelle reversibili e quelle non reversibili. La maggior parte delle alopecie nelle donne sono non cicatriziali e quindi sono reversibili e temporanee. Ciò vuol dire per che per questi tipi di calvizie ci possono essere delle cure. Tra le calvizie femminili non cicatriziali troviamo quelle che possono essere causate da:

  • Forti traumi, sia fisici che emotivi, che possono portare a una perdita massiccia di capelli della durata solitamente di qualche mese
  • Stress, che di solito porta a forme aggressive di dermatite seborroica o psoriasi
  • Vari disordini e scompensi fisici, come quelli nervosi, circolatori, alimentari od ormonali
  • Un’ultima forma di alopecia non cicatriziale è riconducibile all’Alopecia Areata, che si tratta di una malattia autoimmune che può provocare una forte caduta dei capelli

Per questi tipi di calvizie rimedi possibili sono abbondanti e si tratta di situazioni momentanee e risolvibili. Diverso è invece il caso dell’alopecia cicatriziale, ovvero non reversibile. In questa categoria troviamo:

  • Alopecia seborroica
  • Alopecia pityrianica
  • Alopecia da tricotillomania, che comporta la tendenza a strapparsi i capelli e grattarsi il cuoio capelluto
  • Alopecia cicatriziale secondaria, causata da lupus eritematoso, una malattia autoimmune tipica delle donne
  • Defluvium anagen
  • Alopecia da radiazioni
  • Alopecia senile, che come s’intuisce dal nome è riconducibile alla vecchiaia

Calvizia donne: quando preoccuparsi

Abbiamo dunque indicato i vati tipi di calvizia femminile ed è importante sottolineare che rispetto agli uomini sono più rari i casi di calvizia ereditaria. Abbiamo visto come non tutti i casi di alopecia femminile sono egualmente gravi, ma anzi la gran parte sono temporanei e riversibili. In ogni caso, comunque, la calvizie per le donne rappresenta un danno molto importante e allora è importante capire quando preoccuparsi. Tendenzialmente, ogni qualvolta si verifica una cospicua caduta di capelli, o comunque una perdita superiore al normale, occorre farsi un controllo, da un dermatologo o da un tricologo, per capire se la situazione è sotto controllo o se c’è qualcosa da fare.

Una volta individuato l’eventuale problema, a seconda del tipo di alopecia riscontrato di procede a visite specialistiche che indicano quale è il problema specifico del caso e quindi si può procedere alla cura più adeguata per risolvere.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments