lunedì, Settembre 25, 2023
HomeLifestyleCommedie anni 80, i grandi classici intramontabili ecco quali sono

Commedie anni 80, i grandi classici intramontabili ecco quali sono

Nel mondo del cinema, gli anni 80 hanno senza ombra di dubbio segnato un grande periodo storico, ricco di pellicole entrate nella storia del grande schermo. Ci sono moltissimi film cult anni 80, riconducibili ai più disparati generi. Dall’avventura all’azione, fino alla fantascienza e ovviamente alla commedia. Sia nel cinema americano che in quello italiano, gli anni ’80 sono un periodo molto ricco e il genere comico è stato uno di quelli che ha maggiormente proliferato in questi anni. La filmografia anni 80 è ricchissima di grandissime commedie imperdibile: andiamo a scoprire i grandi classici intramontabili.

Migliori film anni 80: le commedie

Ci sono tantissime commedie americane negli anni 80 che hanno conquistato il cuore dei fan. Tra queste troviamo ad esempio L’aereo più pazzo del mondo, una parodia dei tanti film catastrofici che hanno popolato Hollywood in quegli anni, con protagonista un campione della comicità come Leslie Nielsen. Tra i film comici americani più apprezzati di quel decennio c’è sicuramente The Blues Brothers, una commedia con Dan Akroyd e John Belushi a suon di musica e gag irresistibili.

Tra i grandi successi degli anni ’80 ci sono anche molte commedie adolescenziali e tra queste troviamo Una pazza giornata di vacanza, in cui le situazioni adolescenziali creano una serie di gag molto divertenti. La commedia per adolescenti per eccellenza è però Breakfast Club, film iconico capace di immortalare un’intera generazione. Impossibile poi non citare un grande classico del cinema natalizio, ovvero Una poltrona per due, l’appuntamento fisso di ogni 24 dicembre. Un film incredibile, che conta nel cast alcuni degli attori comici americani più importanti di quegli anni, da Eddie Murphy a Dan Akroyd fino a John Belushi.

Chiudiamo questa rassegna delle commedie americane anni ’80 con altri titoli assolutamente da non perdere. Ci sono Ghostbusters, i famosissimi acchiappafantasmi con la loro incredibile apparecchiatura, poi altri titoli sono Un lupo mannaro a Londra, Prima di mezzanotte, Big e Vacation. La lista potrebbe essere ancora più lunga, gli anni ’80 sono stati un grande decennio per le commedie.

Le commedie italiane

Proviamo a passare alle commedie italiane e a scovare qualche titolo che ha fatto la storia del nostro cinema. Tra i film italiani comici più amati troviamo senza ombra di dubbio Ricomincio da tre, un capolavoro firmato da un mostro sacro del nostro cinema come Massimo Troisi. Tra le commedie italiane da vedere assolutamente c’è anche Un sacco bello, che vede come protagonista un giovane Carlo Verdone che proprio grazie a questo film inizia a farsi strada nel mondo del cinema. L’attore romano otterrà proprio la consacrazione in questo decennio, mettendo la propria firma su altri film indimenticabili.

Restando in Italia, un altra commedia degli anni 80 diventata un vero e proprio film cult è Non ci resta che piangere, lungometraggio che vede la presenza di due attori formidabili come Roberto Benigni e Massimo Troisi, che a tre anni da Ricomincio da tre ottiene la consacrazione proprio con questa pellicola. Il film è un vero e proprio record d’incassi e si ascrive a pieno titolo nella storia del cinema italiano.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments