Con l’estate che sta ormai per essere messa alle spalle e l’autunno e l’inverno alle porte, si pensa già a un cambio di stile di vita. Gli eccessi della stagione estiva vanno lasciati indietro e settembre è un ottimo momento per riprendere le fila della propria alimentazione e recuperare uno stile di via sano. Tra gli alimenti più diffusi nelle alimentazioni invernale c’è sicuramente il minestrone dietetico, un’ottima soluzione per mangiare un pasto che sia caldo e salutare. Tradizionalmente il minestrone viene inserito spesso nelle diete, purché sia preparato in un determinato modo, ovvero senza grassi perché altrimenti il minestrone fa ingrassare e la sua assunzione in chiave dietetica sarebbe del tutto inutile. Questo alimento è stato messo al centro di uno schema alimentare da un chirurgo cardiologo dell’ospedale Sacred Memorial di Saint Louis, che lo ha utilizzato per aiutare i pazienti in grave forma di obesità i quali, per operarsi al cuore, dovevano perdere parecchio peso. Vedendo nella dieta del minestrone risultati importanti, questo schema è stato poi ampliato e si è diffuso moltissimo, diventando un possibile regime alimentare per tutti quanti.
Dieta del minestrone ricetta: tutto ciò che c’è da sapere
La dieta del minestrone funziona? A questa domanda proviamo a rispondere illustrando le specifiche di questo sistema nutrizionale, molto in voga negli ultimi tempi. Lo schema è anche noto come la dieta per perdere 5 kg in 7 giorni, ma una tale perdita di peso in realtà nasconde delle illusioni. Non si tratta di un dimagrimento efficace, ma è una perdita di peso fittizia perché si articola tramite la perdita principalmente di liquidi e di muscoli, non di grasso. La dieta del minestrone può risultare efficace qualora si debba perdere in maniera rapida dei chili o se ce ne sono pochi da buttare giù, ma per diete più strutturate andrebbero assunti altri tipi di schemi.
Cosa mangiare
La dieta del minestrone, come si evince bene, si basa sull’assunzione di minestrone, può anche essere una dieta del minestrone surgelato, l’importante è che non ci siano alimenti grassi al suo interno. Di per sé questo regime alimentare non offre grosse indicazioni, va affiancato in caso a uno schema nutrizionale di tipo tradizionale, perché chiaramente l’assunzione solo di questo alimento non può essere efficace per il fabbisogno giornaliero. Nella dieta del minestrone ingredienti importanti dunque devono essere gli alimenti che vengono previsti in una corretta alimentazioni, quindi proteine magre, carboidrati adeguati e naturalmente le verdure, base anche di questo alimento.
Quando ricorrere alla dieta del minestrone
È chiaro che non fornisce la minestra di verdure calorie adeguate a sostenere il corpo, quindi l’assunzione del solo minestrone comporta molti problemi e può provocare più danni che benefici. È convinzione comune che la dieta del minestrone brucia grassi, ma in realtà come abbiamo visto non è così, ma incide su altri elementi. Il minestrone può essere un ottimo alimento da inserire in una dieta più strutturata, tanto che possiamo parlare anche di una dieta del minestrone versione estiva, visto che questo alimento si può consumare in ogni stagione. Va però accompagnato, da solo non basta a comporre un regime alimentare.