Tra gli sport più diffusi sia tra i più piccoli che tra i più grandi c’è sicuramente il nuoto. Il fascino dell’acqua e i tanti benefici di questo sport davvero completo hanno contribuito al suo grande successo, rendendolo una delle discipline più praticate in tutto il paese. In molti iniziano a praticare nuoto sin dalla tenera età, poi solo alcuni, più avanti, lo intraprendono a livello agonistico, specializzandosi magari in uno stile. Molti adulti però praticano il nuoto anche non a livello agonistico, ma solo per tenersi in forma e in allenamento. Il nuoto in piscina infatti può portare moltissimi benefici alla struttura muscolare dell’individuo e spesso questo sport viene anche indicato per guarire da traumi o da infortuni.
Insomma, i benefici e le applicazioni di questo sport sono davvero moltissimi ed è bene dunque provare a fare luce tra i vari aspetti e le differenze che connotano questa disciplina. Il nuoto non è semplicemente entrare in acqua, ma è imparare uno stile, entrare in armonia col proprio corpo e potenziare la propria struttura muscolare. I diversi stili inficiano su differenti muscoli e ci sono tantissimi corsi in piscina che si concentrano su diversi aspetti: andiamo a vedere dunque i benefici dei diversi stili.
Corsi piscina: i diversi stili e i benefici
A livello agonistico si riconoscono quattro stili diversi: lo stile libero o crawl, il dorso, la rana e il delfino o farfalla. I corsi di piscina solitamente allenano tutti quanti gli stili, forniscono delle informazioni base su di essi: questo specialmente quando a praticare il nuoto sono i bambini, cui viene dunque fornita una formazione a tutto tondo, per poi capire qual è lo stile più indicato. Nuotare in piscina dunque, almeno all’inizio, significa praticare i diversi stili, i quali comportano, come detto, benefici diversi.
Lo stile libero è quello più diffuso e lavora su diverse parti del corpo, aiutando la tonificazione di glutei e gambe e rinforzando braccia, spalle e pettorali. Questo stile inoltre rinforza anche i polmoni perché si pratica tramite una respirazione molto particolare. Lo stile libero è particolarmente indicato per un allenamento generale e il grande impiego di energie che si usa per praticarlo porta a consumare molte calorie. Il secondo stile più diffuso nei corsi nuoto è il dorso: questo si basa sugli stessi movimenti dello stile libero, ma sulla schiena, e agisce principalmente sulle spalle e sui muscoli addominali e dorsali. Passiamo dunque alla rana, che coinvolge maggiormente tutti i muscoli e quindi porta a uno sviluppo maggiore di tutta la muscolatura. Infine c’è lo stile delfino o farfalla, che è il più faticoso, ma anche il più bello da vedere e tonifica soprattutto la parte superiore del corpo.
Ora che conoscete i vari stili potete pensare a praticare il nuoto. Per comprare l’attrezzatura necessaria, tra i vari settori di Decathlon nuoto è uno dei più forniti e quindi si può accedere alla famosa catena di negozi sportivi per comprare il necessario e iniziare a praticare nuoto per migliorare la propria salute e il proprio corpo.