lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereDepressione post pandemia, ecco chi ancora ne soffre e perchè

Depressione post pandemia, ecco chi ancora ne soffre e perchè

Nel 2020 il mondo è cambiato per sempre, con la pandemia da Covid-19 che ha stravolto la vita di tutti quanti, portando a conseguenze mai vista prima. La vita da quel momento è cambiata moltissimo e le persone hanno affrontato in maniera diversa i cambiamenti. Ansia e depressione hanno iniziato a diventare una costante della vita di moltissime persone che private di tante cose amate sono cadute in uno stato di grande tristezza. L’avvento della pandemia ha dunque riportato in auge la questione su come combattere la depressione visto che in moltissimi hanno sperimentato questo stato psicologico. I sintomi della depressione possono essere vari, dal senso di solitudine alla mancanza di voglia di vivere, fino a sintomi più estremi come tendenze autolesioniste o veri e propri istinti suicidi. Molte persone che si sono trovare in questa situazione si sono chieste come uscire dalla depressione e hanno iniziato un percorso psicologico volto a migliorare la propria condizione psichica.

I sintomi di depressione, come detto, sono vari, così come numerose sono le cause che portano a questo stato psicologico. Negli ultimi tempi, una delle motivazioni più diffuse è proprio la pandemia, che ha stravolto le abitudini, causando dunque moltissimi problemi psicologici. Tutti hanno vissuto delle difficoltà a causa della pandemia, chiaramente diverse persone hanno sofferto più di altre, sia magari per una condizione pregressa che per attitudine personale, individuare una categoria di persona maggiormente soggette alla depressione non è semplice, ma proveremo comunque a farlo e a capire per bene come guarire dalla depressione.

Depressione sintomi fisici e come riconoscerli

Capire cos’è la depressione è fondamentale per comprendere chi è maggiormente soggetto a soffrirne dopo la pandemia. Nello specifico, la depressione è un abbassamento del tono dell’umore, che può essere ricondotto a diverse cause. Persone particolarmente portate a soffrine possono essere coloro che hanno avuto forti traumi nella vita, che hanno vissuto condizioni di disagio mentale o fisico o che vivono delle difficoltà psicologiche che possono concorrere ad abbassare l’umore. C’è inoltre anche una componente genetica che può predisporre alla malattia, è il caso magari di persone cui capita di piangere senza motivo, di sentirsi particolarmente tristi e così via. Insomma la depressione può essere ricondotta a diversi fattori che spesso sono difficili da identificare, ma riuscire a indovinare lo stato depressivo è fondamentale per curarla.

Come superare la depressione dunque? Quando ci si trova in uno stato depressivo, è fondamentale accettare la propria condizione e affidarsi alle cure di uno specialista, che sia uno psicologo o uno psichiatra a seconda della gravità dello stato depressivo. Questa condizione può assumere diverse sfaccettature, una depressione ansiosa ad esempio può provocare attacchi d’ansia e di panico o altre tipologie possono portare a un auto isolamento o all’autolesionismo. Indovinare la matrice è fondamentale per capire come curare la depressione, è bene intuire le difficoltà che capitano e agire per tempo. Molte persone ancora soffrono di questa malattia dopo la pandemia, soprattutto, come detto, chi ha sperimentato stati di difficoltà emotiva o chi ancora li sta vivendo.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments