lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereTosse e febbre, ecco i rimedi naturali per proteggersi in inverno

Tosse e febbre, ecco i rimedi naturali per proteggersi in inverno

Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno si va anche incontro alle stagioni segnate dal freddo, in cui bisognerà stare attenti per evitare di ammalarsi. Influenza e raffreddore sono tra i pericoli più allarmanti delle stagioni fredde, insieme a forme più aggressive come possono essere la bronchite, la broncopolmonite e così via. Bisogna stare attenti dunque e proteggersi, tenere sotto controllo i sintomi che possono far pensare all’insorgere di una qualunque malattia e provare a prevenirli in assoluto, conservando il proprio stato di salute e tenendosi al riparo dalle insidie stagionali. Il virus influenzale è in continuo agguato e bisogna stare attenti: è possibile infatti riuscire a prevenire i malanni dell’inverno e tra poco scopriremo come fare.

Un altro motivo importante per tenere sotto controllo il proprio stato di salute è anche legato all’ormai immancabile aumento dei casi di Covid-19 che autunno e inverno provocano. Ormai sappiamo bene quanto il freddo aumenti la circolazione del virus, che ormai è diventato molto meno aggressivo, ma rimane altamente virale. Monitorare il proprio stato di salute e stare attenti a evitare febbre e tosse è anche un ottimo modo per tenere alta l’allerta contro il coronavirus, un nemico sempre in agguato e mai da sottovalutare. Fatte queste premesse, dunque, possiamo andare a elencare tutta una serie di rimedi naturali per combattere l’insorgere di febbre e tosse e per prevenire questi mali.

Tosse e febbre: i rimedi naturali per combatterli

I primi colpi di tosse vi spaventano? Niente paura, ci sono una serie di rimedi per affrontarla. Bisogna innanzitutto capire il tipo di tosse da cui siete affetti: ne esistono diverse, come la tosse grassa la tosse secca e ogni tipologia va affrontata in maniera specifica, così da combattere quella fastidiosa tosse persistente che può causare parecchi fastidi a chi ne viene colto. Lo stato di salute si può conservare innanzitutto tramite l’assunzione di determinati alimenti i cui valori nutrizionali sono molto importanti per salvaguardare la salute dell’individuo. In primis ci sono quegli alimenti ricchi di vitamina C come le arance e gli agrumi: una bella spremuta la mattina può essere un ottimo rimedio per combattere infiammazioni alla gola e tosse. Un altro alimento poi molto importante e salutare è il miele, il quale ha parecchie proprietà benefiche e migliora in toto la salute dell’individuo. Un bicchiere di latte caldo con un cucchiaino di miele può essere un ottimo rimedio per prevenire la tosse notturna e per dormire sonni tranquilli.

La tosse continua può verificarsi quando si rimedia un’influenza senza febbre e per combatterla ci sono altri rimedi naturali come i suffumigi e gli infusi, buoni sia da inalare nel primo caso che da ingerire nel secondo. Per ciò che invece riguarda la febbre, che può sopraggiungere con una classica influenza, alcuni rimedi naturali per abbassare la temperatura sono le spugnature con l’acqua tiepida o il mantenimento dell’idratazione corporea. Bisogna comunque sottolineare che i rimedi naturali possono aiutare in casi non troppo gravi, qualora la febbre e la tosse siano persistenti o particolarmente gravi è sempre consigliabile rivolgersi al proprio medico di base.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments