lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereLatte caldo: benefici, quando berlo, calorie

Latte caldo: benefici, quando berlo, calorie

Il latte è senza dubbio uno degli alimenti più completi e ricchi a livello nutrizionale che ci siano. È anche una bevanda molto diffusa nella cucina degli italiani, gettonata tantissimo a colazione, ma anche in altri momenti della giornata. Gli usi di questa bevanda sono molteplici, si può usare ovviamente per preparare dolci con il latte: il suo ricco apporto nutrizionale infatti lo rende idoneo per la preparazione di molti piatti, ad esempio sostituire una torta al burro con una torta al latte è una soluzione molto valida per concedersi un dessert gustoso, ma meno calorico e grasso.

L’uso del latte si divide in due macrocategorie, a seconda della temperatura con cui si decide di berlo. Questa bevanda può essere consumata infatti sia fredda che calda, con tutta una serie di differenze in termini di alimentazione che ne derivano. Gli impieghi del latte sono talmente tanti che elencarli tutti sarebbe impossibile: andiamo dunque ad analizzare il latte caldo, tra i benefici che ha e come poterlo utilizzare.

Dolci a base di latte: come impiegare il latte caldo

In questa categoria, il dolce più diffuso è senza dubbio la torta al latte caldo. Realizzare questo dolce è molto semplice, tra preparazione e cottura ci vuole circa un’ora e per farlo basta rimediare latto intero, burro, lievito, uova zucchero e farina. È un dolce molto diffuso perché è facile da preparare e perché è leggero, un’ottima soluzione per la colazione o per la merenda.

Un altro modo di impiegare questo alimento è ovviamente per preparare delle colazioni con biscotti e cereali. Il latte caldo è una delle prime colazioni più diffuse, accompagnato magari dal caffè o dal cacao. Di prima mattina il latte dà una carica eccezionale d’energia e garantisce un apporto nutrizionale adeguato per cominciare al meglio la giornata. Inoltre, il latte riscaldato porta anche una serie di benefici al corpo, soprattutto in inverno quando è più facile ammalarsi visto che il freddo abbassa le difese immunitarie. Consumare un dolce a base di latte caldo o accompagnarlo a biscotti e cereali o a caffè e cacao è dunque una soluzione ideale per assumere un alimento fondamentale per la nutrizione.

Benefici e calorie

Al di là dei possibili dolci con latte da realizzare e dei possibili impieghi di questa bevanda, andiamo a scoprire i suoi valori nutrizionali. Iniziamo col dire che un bicchiere di latte contiene di norma 74 calorie, ora andiamo a scoprire i benefici di questa bevanda. Essendo ricco di calcio, il latte di per sé fa molto bene alle ossa, rinforzandole e aiutandole a sorreggere il corpo. Nel particolare, poi, il latte caldo può aiutare a mantenere il corpo in salute.

Il latte infatti aiuta a riposare meglio, quindi bere un bicchiere di latte caldo prima di andare a dormire è molto consigliato. Inoltre, latte caldo e miele può essere un ottimo aiuto contro la tosse e il raffreddore, perché porta alla combinazione dell’azione benefica sia del latte che del miele.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments