Uno degli alimenti più diffusi nelle diete degli italiani è senza dubbio il latte. L’uso di questa bevanda è molto ampio, è un alimento che si impiega moltissimo a colazione, nella preparazione di dolci e in generali in molti ambiti della cucina. I benefici del latte, d’altronde, sono moltissimi: dal calcio che aiuta le ossa alla stabilizzazione generale dello stato di salute, fino all’uso del latte caldo contro tosse e raffreddore. Ma come possono fare coloro a cui il latte di mucca fa male? Esistono infatti molte persone che non possono assumere latte di vacca e devono ricorrere ad alternative, come magari il latte prodotto dalle capre. Si tratta di una tipologia diversa di questa bevanda, le cui proprietà però sono molto simili a quello di mucca, con le dovute differenze.
In molti credono che il latte di capra fa bene, mentre altri credono che il latte di capra fa male: come per quello di mucca, l’effetto sul corpo dipende spesso dall’individuo, visto che anche in questo caso molte persone non possono assumerlo e devono ricorrere ad ancora ulteriori alternative, magari di tipo vegetale. Posto comunque che non ci siano problemi nella sua assunzione, andiamo a scoprire i benefici e le proprietà di questo tipo di latte.
Latte di capra proprietà
Questa bevanda è una validissima alternativa a quello vaccino e si è usato moltissimo fino all’inizio del XX secolo, salvo poi cadere un po’ in disuso. Negli ultimi tempi però questo latte sta tornando in auge, anche grazie alla riscoperta delle sue ottime proprietà. Questa bevanda è infatti molto più digeribile di quello di mucca e la temperatura a cui viene conservato permette di non alterarne le sostanze nutritive, che rimangono dunque più pure rispetto a quello vaccino.
Il latte di capra contiene lattosio naturalmente, quindi chi è intollerante non può assumerlo come alternativa a quello vaccino, mentre il latte di capra per neonati è molto indicato, proprio a causa del discorso sulle sostanze nutritive che si faceva prima. In generale, il latte di capra è ricco di fosforo e calcio, contiene anche molte vitamine e altri minerali importanti per la dieta. Le proprietà del latte di capra lo rendono un alimento molto indicato da usare nei regimi alimentari qualora lo si preferisse al latte di mucca.
I benefici
Abbiamo scoperto le proprietà di questa bevanda, ora andiamo a scoprirne i benefici. In generale questo alimento fa molto bene all’intestino, perché non crea infiammazioni a causa della sua digeribilità alta. Inoltre, questa bevanda contiene la taurina, un amminoacido importante per la salute degli occhi.
Ovviamente ci sono anche delle controindicazioni, legate all’uso generale del latte. Bisogna stare attenti ad esempio alla combinazione formaggi di capra e colesterolo, particolarmente pericolosa per chi soffre di questa patologia. Questo tipo di latte e i suoi derivati vanno dunque consumati con cura per poter approfittare dei suoi benefici. Vi state dunque chiedendo dove comprare il latte di capra? Potete trovarlo tranquillamente in tutti i supermercati, pronti a gustare questo ricchissimo alimento.