Il giorno delle proprie nozze è uno dei momenti più importanti nella vita di una coppia. I preparativi che conducono al “grande giorno” possono essere snervanti, ma necessari; ogni dettaglio, dalla scelta del catering alla lista nozze devono essere curati nel dettaglio.
Accortezze semplici, ma mai scontate, che ancor di più vengono applicate nella scelta del giusto outfit per arrivare raggianti all’altare. A dispetto di quanto si potrebbe credere, la scelta del giusto vestito non riguarda solo le donne, ma anche gli uomini. Qual è l’abito giusto? Scopriamo insieme le ultime tendenze in materia di vestiti matrimonio da uomo.
Abiti uomo cerimonia, le ultime tendenze
L’uomo è sempre più attento ai dettagli, specialmente in fatto di abbigliamento. L’abito cerimonia uomo ideale per lo sposo o – perché no? – anche per gli invitati di sesso maschile, al matrimonio coniuga perfettamente il classicismo delle forme con elementi contemporanei, colorazioni eleganti e tessuti destinati ad attirare l’attenzione.
Quali sono le principali caratteristiche di un vestito matrimonio uomo? Le ultime tendenze moda parlano chiaro: lo smoking è un classico intramontabile, da rivisitare con nuances alternative, fantasie “selvagge”, tessuti cangianti. In alternativa al classico completo, il vestito uomo adatto al proprio matrimonio può presentare giacche dal taglio asimmetrico, dettagli gioiello per impreziosire completi sin troppo rigidi, outfit dai tessuti morbidi e camicie con collo alla coreana, queste ultime molto amate dagli sposi più giovani.
Abiti da cerimonia uomo, fantasie e trasparenze
Se il taglio prediletto per il vestito da matrimonio per uomo resta il classico completo, in materia di colori, fantasie e giochi “vedo-non-vedo” le principali maison hanno potuto scatenare la propria fantasia, attingendo da tradizioni e culture lontane, realizzando capi multitasking adatti alle più svariate occasioni.
- Anche se stiamo parlando di vestiti matrimonio dai colori sgargianti o dalle sfumature insolite, non pensiamo minimamente però di accantonare il classico “trittico” cromatico nero-bianco-blu. Tali colorazioni possono essere ravvivate grazie all’ausilio di accessori vivaci come cravatta o farfallino dalle sfumature accese o, al contrario, optando per vestiti da matrimonio dai tagli particolari e dai tessuti lucidi o dalle fantasie damascate, tanto in voga negli ultimi anni;
- Se invece il desiderio è quello di dare un taglio netto alla tradizione, allora non vi è che l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda colori e fantasie. Si passa da calde sfumature ramate a colori che richiamano l’autunno, come il borgogna o le tonalità dell’uva, che donano all’uomo un tocco bohémien e un fascino d’altri tempi;
- Gli sposi o gli invitati più giovani e vanesi non passeranno di certo inosservati se opteranno per vestiti da matrimonio caratterizzate da giacche dalle fantasie più svariate o, al contrario, se sceglieranno completi di ispirazione “mediorientali”, con nuances che virano verso i colori caldi, quale l’arancione;
- Dettagli che fanno la differenza tra un abito banale e un vestito cattura-sguardi sono i ricami o le applicazioni di pietre preziose e super brillanti sulla giacca. Per i maschi più audaci, infine, il consiglio è quello di virare su trasparenze sensuali, preferendo alla classica camicia una maglietta dal tessuto quasi impalpabile che non lascia esattamente tutto alla fantasia evitando, però, un effetto volgare o trasandato.