Italiani, popolo di animalisti. Secondo le principali indagini e statistiche, quasi il quaranta percento della popolazione tricolore possiede uno o più animali domestici.
Cani, gatti, piccoli roditori, persino rettili popolano la maggior parte delle abitazioni nostrane, regalando gioia a grandi e piccini e divenendo componenti importanti delle nostre famiglie, quasi come se fossero figli.
Un legame, quello tra umani e animali, che è andato consolidandosi dopo i due anni di pandemia. Cani, gatti e altri “cuccioli” si sono rivelati una presenza terapeutica; prendersi cura del proprio amico a due o quattro zampe (o pinne!) ha assunto un’importanza rilevante, tanto da essere riconosciuta e premiata persino dal Governo.
Scopriamo insieme l’esclusiva lista animali domestici più amati e posseduti dalle famiglie italiane nel 2022.
Animali da compagnia
Quali sono gli animali domestici più amati e ospitati nelle case italiane? Tra tutti gli animali domestici non possono non spiccare cani e gatti. I nostri amici pelosetti, tuttavia, non sono gli unici animali di compagnia scelti dalle famiglie del Bel Paese.
- Tra i coinquilini pelosetti e non più scelti e ospitati annoveriamo i roditori. Non parliamo di topi o pantegane, bensì di porcellini d’India e criceti, adorabili creature amate soprattutto dai più piccoli, che richiedono cure e attenzione particolari. I criceti, in particolare, sono animali notturni: bisogna, quindi, abituarsi al loro continuo “scatenarsi” nelle ore più improbabili della giornata;
- Come non citare i coniglietti tra gli animali domestici più amati dagli Italiani? A dispetto di quello che la maggior parte della gente crede, il coniglio è un cucciolo davvero pulito e socievole, che ama essere coccolato e “viziato”;
- Animali da compagnia piuttosto insoliti, ma amatissimi, sono i pesci. E’ vero, non possiamo accarezzarli, ma pesci rossi e simili possono rivelarsi una gradevole e discreta compagnia;
- Alzi la mano chi non ha mai posseduto una piccola tartaruga come animale domestico! Queste simpaticissime testuggini richiedono cure adeguate. E’, inoltre, consigliabile acquistare le tartarughine in coppia, in modo da evitare la solitudine all’animale. La tartaruga è una compagnia divertente, soprattutto per i bambini.
Volatili e rettili
Gli amanti delle specie di animali domestici più “pittoresche” vedranno soddisfatte le proprie aspettative dando il benvenuto nelle proprie case a colorati e vivaci volatili, oppure a ospiti piuttosto insoliti, ma comunque fantastici.
- Cominciamo con gli uccellini, canarini in testa, amatissimi per il colore solare del proprio piumaggio e, soprattutto, per il loro cinguettio caratteristico;
- Altro volatile scelto come animale domestico è il pappagallo. Variopinto e dotato di una parlantina fuori dal comune, il pappagallo in tutte le sue specie è un animale longevo che, però, deve essere adottato esclusivamente da persone aventi conoscenza approfondita degli animali esotici e, in particolare, delle esigenze dei pappagalli;
- Nel corso degli anni ha preso piede una tendenza consigliata, però, solo a chi adora davvero questa specie di animali domestici: stiamo parlando, ovviamente, dei rettili!
Possedere un’iguana o una specie di serpente come il pitone non è esattamente una passeggiata, ma prendersi cura in maniera certosina di questi speciali “pet” può rivelarsi gratificante sotto molteplici punti di vista. Tra i rettili domestici maggiormente scelti nel corso del 2022 spicca il drago barbuto: simpaticissimo, facile da gestire, non esattamente da tenere in braccio, ma comunque di grandissima compagnia.