lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereAbbronzante al caffè, ecco come prepararlo in casa

Abbronzante al caffè, ecco come prepararlo in casa

L’estate sta finendo e con essa la consueta, magnifica tintarella conquistata a suon di bagni di sole e protezioni per la nostra pelle.

Perdere l’abbronzatura equivale ad accantonare i meravigliosi ricordi della bella stagione, ma non solo: avere un colorito ambrato dona una fiducia in sé stessi inspiegabile e aiuta a mostrarci più seducenti agli occhi degli altri.

Se anche voi fate parte di coloro che vorrebbero mostrare i segni dell’estate tutto l’anno senza sottoporre l’epidermide allo stress di lampade aggressive o di autoabbronzanti chimici, siete nel posto giusto. Scopriamo insieme come creare un abbronzante al caffè goloso e naturale al cento percento.

Abbronzante al caffè fai da te

Realizzare un prodotto autoabbronzante in casa non è mai stato così facile. Sono pochi e facilmente reperibili gli ingredienti per ottenere un cosmetico biologico che idrati la nostra pelle senza macchiarla o danneggiarla.

L’ingrediente base di questo miracoloso abbronzante da utilizzare tutto l’anno è il caffè. Occorreranno circa 250 ml di bevanda da preparare con la classica moka o altro genere di caffettiera; una volta che il caffè sarà pronto, questo va lasciato raffreddare a temperatura ambiente.

Per ottenere la nostra lozione abbronzante naturale al cento percento, misceliamo il caffè con una crema per il corpo fluida, senza profumazioni e possibilmente bianca. Versiamo il prodotto in una ciotola ed emulsioniamolo con il caffè sino a ottenere una soluzione omogenea dal colore beige-marrone.

A questo punto, travasiamo il prodotto in una bottiglia o in un dispenser che consenta una corretta erogazione del prodotto. Ora non resta che passare l’autoabbronzante al caffè su pelle asciutta sino a totale assorbimento, risciacquando le mani una volta che il prodotto sia stato passato sul corpo.

L’abbronzante può essere distribuito sulla nostra pelle ogni volta che avvertiamo la necessità di sfoggiare un colorito estivo e brillante e può essere eliminato facilmente con una doccia.

Variante all’olio di oliva

L’abbronzante al caffè può essere anche realizzato anche miscelando caffè e olio di oliva.

Per realizzare una variante ancora più naturale di prodotto autoabbronzante utilizzeremo i fondi della bevanda e dell’olio di oliva, da miscelare in parti rigorosamente uguali in una ciotola, con cura.

Una volta creato l’olio abbronzante al caffè, lasciamo riposare l'”intingolo” per almeno cinque minuti. Nel frattempo, è consigliabile preparare il bagno alla distribuzione dell’emulsione sul corpo e al successivo lavaggio per mantenere la “tintarella”.

E’ consigliabile indossare guanti monouso per distribuire l’abbronzante al caffè sulla pelle; una volta eseguita questa operazione, lasciamo in posa la lozione autoabbronzante per circa dieci minuti.

E’ finalmente arrivato il momento di risciacquare il nostro cosmetico naturale con una bella doccia tiepida, stando attenti a levare i residui in eccesso da aree difficili quali gomiti e inguine. La lozione all’olio e caffè può essere applicata almeno un paio di volte alla settimana, al fine di mantenere intatta la tintarella praticamente tutto l’anno.

Abbronzante con fondi di caffè

Esiste, infine, una terza variante di autoabbronzante al caffè da realizzare in poche, semplici mosse. Basta lasciare bollire 250 ml di acqua con fondi di caffè per circa due minuti. Successivamente, lasciare raffreddare il prodotto e applicarlo su pelle asciutta con guanti monouso.

Il prodotto va lasciato in posa un quarto d’ora prima di essere risciacquato.

 

 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments