La salute della nostra pelle parte dall’interno. Una corretta alimentazione può prevenire l’insorgenza di fastidiosi inestetismi per la nostra epidermide, dai rossori alla secchezza, dall’acne al colorito spento.
La buona notizia è che esiste un modo divertente e delizioso per prenderci cura della nostra esteriorità, partendo dal giusto apporto di frutta e verdura da fornire al nostro organismo. Se siamo stanchi di consumare verdure bollite o insipide insalate, perché non trasformiamo gli ortaggi di stagione in gustosi e salutari centrifugati per la pelle?
Centrifugati per la pelle, alleati di bellezza
Un frullatore, frutta e verdura di stagione, acqua e zero zuccheri: sono questi i perfetti ingredienti per realizzare con le proprie mani dei centrifugati naturali, economici e, dettaglio non irrilevante, squisiti!
In rete esistono numerose ricette di frullati fai-da-te pensati per rispondere alle diverse esigenze della nostra pelle. Dal sedano alla carota, passando per mela, ananas e frutti di bosco, sono infinite le combinazione di ingredienti freschi da mescolare per ottenere un centrifugato per la pelle dissetante e, allo stesso tempo, un autentico toccasana per prevenire o alleviare problemi dermatologici di diversa entità.
Scopriamo insieme le ricette più gettonate di centrifugati di frutta e verdura per contrastare i diversi problemi della nostra pelle.
Spinaci contro la pelle secca
L’alimento preferito di Braccio di Ferro, non particolarmente amato dai più piccoli, può rivivere in un frullato energizzante in combinazione con mela, cetriolo (o kiwi) e ananas.
Una combinazione audace ma efficace, perfetta per proteggere la nostra epidermide dalla tediosa secchezza alla quale è sin troppo soggetta.
Centrifugato anti-acne
La cosmesi attinge spesso dalla gastronomia per realizzare prodotti che possano tenere a bada gli inestetismi della pelle. Basti pensare, ad esempio, alle creme anti-acne in commercio, realizzate avvalendosi di principi ad alto potere astringente contenuti in alcuni alimenti, come il cetriolo.
L’ortaggio estivo è proprio uno degli ingredienti principe del centrifugato pensato appositamente per le coloro che convivono con il disagio di mostrare una pelle “unta” e flagellata da brufoli e punti neri. Basterà mescolare un cetriolo con arancia, bietola, mela, menta e ananas per ottenere un autentico cocktail di bellezza.
Se non siete amanti dei mix particolari, potete ricorrere ad un “beverone” realizzato con basilico, patate lesse e pomodori.
Frullato di frutta contro le rughe
E’ impossibile contrastare il trascorrere del tempo, ma possiamo invece attenuare i segni dell’età sul nostro volto, partendo dall’assunzione di alimenti dall’altissimo potere rimpolpante.
Ai classici sieri anti-rughe possiamo affiancare l’assunzione di un “lussurioso” centrifugato di frutta a base di pesca, lime e avocado.
Sedano e barbabietola contro il rossore
Sbalzi di temperatura e primi freddi possono mettere a dura prova la nostra epidermide, facendo comparire su di essa antiestetici e fastidiosi rossori. Come prevenire un fenomeno tanto antipatico quanto dannoso per la nostra pelle?
La risposta a tale dilemma risiede nella barbabietola, da utilizzare preferibilmente cotta, ingrediente principale di centrifughe per la pelle pensate per proteggere le epidermidi più delicate dalle temperature estreme. All’ortaggio aggiungiamo mela rossa, carote nere, succo di limone e gambi di sedano per ottenere un frullato dalle sfumature cromatiche intriganti e dal sapore irripetibile: la nostra cute ringrazierà.