lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereAbbronzarsi di pomeriggio: benefici, ci si abbronza di più

Abbronzarsi di pomeriggio: benefici, ci si abbronza di più

Alzi la mano chi non ha mai desiderato possedere un’abbronzatura perfetta tutto l’anno, che sia duratura e a prova di pericolosi agenti esterni.

Ottenere la tanto agognata tintarella, in mare come in montagna, potrebbe sembrare difficile, ma non è impossibile: il segreto è seguire alcune semplici ma indispensabili dritte, dall’applicazione di una crema protettiva alla scelta del momento giusto in cui esporre l’epidermide ai raggi solari.

Per quanto riguarda gli orari ideali per abbronzarsi esiste una certezza: mai esporre la pelle al sole dalle 12:00 alle 15:00. Durante questo breve, ma pericoloso lasso di tempo, la nostra pelle corre il rischio concreto non solo di bruciarsi, ma anche di essere sottoposta ai raggi più aggressivi, con conseguenze anche drammatiche sulla nostra salute.

Abbronzarsi di pomeriggio, invece, si rivelerebbe perfetto per ottenere un colorito uniforme e una carnagione ambrata: scopriamo perché.

Come abbronzarsi in sicurezza

Per ottenere una perfetta e duratura abbronzatura dobbiamo in primis tenere conto di diversi fattori.

Ad ogni pelle, il suo fototipo. Le carnagioni più diafane, infatti, necessitano di una protezione maggiore rispetto a quelle olivastre o scure. Qualunque sia la tipologia della vostra pelle, mai trascurare l’applicazione della crema solare.

Una volta scelto il cosmetico giusto, questo va spalmato con cura prima di esporsi al sole. La sua erogazione va ripetuta dopo ogni bagno e in caso di eccessiva sudorazione. Non dimentichiamo, infine, che il primo approccio con i raggi solari deve essere graduale e off-limits da mezzogiorno alle tre del pomeriggio.

Abbronzarsi di pomeriggio, i benefici

Sottoporre la pelle a una sana e piacevole tintarella pomeridiana può presentare moltissimi vantaggi.

Dopo le 15:00, infatti, i raggi solari sono meno aggressivi sul corpo, ma non per questo meno generosi nel donare un colorito dorato e brillante alla nostra epidermide.

Altro aspetto da non sottovalutare dipende dalla durata dell’esposizione della pelle al sole pomeridiano: possiamo sostare sotto i suoi caldi raggi anche ben oltre il tramonto. Per uniformare l’abbronzatura è consigliabile mantenere il corpo in movimento, magari concedendosi delle piacevoli e lunghe passeggiate.

La tintarella pomeridiana è consigliata anche nei bambini, senza dimenticare di fornire loro tutti i mezzi per proteggere la propria salute cutanea, dalla crema solare a cappellini, t-shirt, ombrelloni d’ordinanza.

Via libera, quindi, a bagni solari sia in mare che in piscina, oltre che in montagna, in particolare dalle ore 16:00, avendo cura di proteggere gli occhi con un paio di occhiali da sole. Una volta ultimata la nostra piacevole e naturale seduta di bellezza sotto il sole è importante attuare alcune strategie per preservare a lungo la tanto amata tintarella pomeridiana.

Abbronzarsi di pomeriggio, le strategie salva-abbronzatura

Abbiamo donato al nostro corpo il colorito desiderato grazie alla nostra seduta di abbronzatura pomeridiana: come possiamo preservare la tintarella conquistata con tanti sacrifici?

Dopo una piacevole doccia per eliminare i residui di sale e sudore, non dimentichiamo di applicare su corpo asciutto e pulito una fresca lozione doposole, in modo da prevenire irritazioni ed eventuali ustioni.

L’abbronzatura pomeridiana si preserva anche a tavola, assumendo molta acqua e inserendo nella dieta i cibi alleati della tintarella come carote, kiwi, agrumi e peperoni.

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments