Vivere spendendo il giusto e riuscendo a conservare qualcosa per il futuro pare essere diventata un’impresa quasi impossibile.
Complici gli aumenti “assassini” e la voglia sacrosanta di volersi concedere qualche sfizio di troppo, è sempre più difficile poter gestire l’economia domestica di un individuo single. La gestione delle finanze diventa, inoltre, più complicata se si vive in famiglia.
Esiste, però, una maniera semplice di gestire piccolissime somme di denaro quotidianamente senza particolari privazioni. E’ possibile spendere solo 10 euro al giorno? Scopriamolo insieme.
Come spendere 10 euro al giorno
Vivere spendendo solo 10 euro al giorno, è possibile? La risposta è si, nonostante la diffidenza di numerosi utenti che hanno espresso ironia e dissenso nelle chat dedicate all’argomento.
La prima obiezione evidenziata dagli utenti in rete riguarda i numerosi sacrifici da mettere in conto qualora si decidesse di vivere amministrando somme così irrisorie. In realtà, spendere quotidianamente una somma a dir poco “ridicola” non solo è possibile, ma anche proficuo.
Spesa consapevole
Si parte, in primis, dal capitolo spesa. Possiamo riempire il carrello di alimenti essenziali per il nostro organismo, ma assolutamente economici. Via libera a uova, legumi, pasta e pane, senza accantonare frutta e verdura rigorosamente di stagione.
I discount sono una valida alternativa alle catene di supermercati più blasonate, a patto però di non sacrificare la salute per il bene del nostro portafogli.
Stabilire le priorità
Non sappiamo resistere al richiamo di un buon caffè preso al bar con colleghi e amici? Non è necessario privarsi di questo momento di pace, a patto di sacrificare qualcosa di cui non abbiamo assolutamente bisogno.
Impariamo a stilare una classifica dei piaceri futili dei quali possiamo fare a meno, accantonandoli in attesa di tempi migliori.
L’auto? In garage
Ove possibile, sarebbe ideale muoversi a piedi o in bicicletta. Il carburante è una delle spese principali che un utente si trova costretto ad affrontare. Una bella passeggiata non solo fa bene alla salute, ma mantiene “pieno” il nostro salvadanaio e ci consente di spendere in altre necessità quei “famigerati” 10 euro.
Mai pensare troppo in grande
Il più grande difetto della popolazione occidentale è cercare di vivere al di sopra delle proprie possibilità. Via libera, quindi, a prestiti o spese folli, che spesso causano l’accumularsi di debiti non sempre semplici da saldare.
Sarebbe l’ideale, invece, immaginare di vivere con soli 10 euro in tasca pianificando, giorno dopo giorno, di dover gestire tale cifra. Essere parsimoniosi ci consentirà in breve tempo di poter acquistare, magari anche in saldo, quel televisore o quello smartphone che ci piacciono tanto.
Creare un “tesoretto”
Spendere soli 10 euro al giorno potrebbe contribuire a conservare periodicamente piccole somme di denaro per poter vivere serenamente.
Per creare un piccolo “fondo cassa” da riutilizzare nei periodi futuri il segreto è facilissimo: bisogna spendere meno di quanto guadagniamo. Esistono piccole strategie salva-denaro che possono aiutarci a creare man mano il nostro tesoretto.
Per gli amanti della cultura, basterà recarsi al museo nelle giornate in cui l’ingresso è gratuito; se desideriamo spendere i soldi per andare al cinema, portiamo snack e bibite da casa. Tanti sono gli espedienti che possono consentirci di spendere 10 euro al giorno investendoli in beni di consumo più importanti: provare per credere.