lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSalute e BenessereAlopecia: cause, come curarla, si guarisce

Alopecia: cause, come curarla, si guarisce

E’ stata causa scatenante del leggendario match tra Will Smith e Chris Rock, quest’ultimo reo di aver preso in giro la consorte del “Principe di Bel Air” per la sua pelata. Dietro all’insolito hairstyling di Jada Pinkett Smith, però, non c’è una choccante scelta estetica.

L’attrice americana soffre, infatti, di alopecia femminile. L’alopecia è una malattia dei capelli che ne causa diradamento e caduta. La patologia colpisce indistintamente uomini e donne e può fare la sua comparsa a seguito di forti traumi o come conseguenza di patologie preesistenti.

Scopriamo insieme causa, decorso e terapie dell’odiosa alopecia.

Approfondisci su: ExpoCamper

Tipi di alopecia

Per individuare la giusta cura anti-alopecia bisogna prima capire quale tipologia di malattia affligge il soggetto. Esiste, infatti, una prima distinzione tra alopecia cicatriziale e non-cicatriziale.

L’alopecia cicatriziale è una condizione irreversibile, causata dalla degenerazione dei follicoli piliferi; la non-cicatriziale, al contrario, può “rientrare”, giacché causata da un temporaneo rallentamento della crescita capillare, senza danni gravi.

Esiste anche una seconda diversificazione dell’alopecia: androgenetica e areata.

  • L’alopecia androgenetica colpisce uomini e donne ed è causata da una predisposizione genetica o ad una sensibilità eccessiva del capello ad ormoni androgeni presenti nel corpo;
  • L’alopecia areata, invece, è una malattia autoimmune che colpisce i bulbi piliferi e che generalmente è correlata a malattie pregresse come la vitiligine o patologie tiroidee. Essa può fare la sua comparsa sotto forma di caduta di capelli a chiazze a seguito di eventi traumatici e stressanti.

Alopecia cause

Alcuni dei principali fattori scatenanti dell’alopecia sono stati citati: fattori ereditari, ormonali, emotivi. Esistono, però, altre cause di scomparsa dei capelli, che chiamano in causa l’uso di farmaci e la (cattiva) alimentazione.

  • Ferro e vitamina D sono essenziali per la salute di pelle e capelli. Presentare una carenza di tali elementi può causare la comparsa dell’alopecia;
  • Chemioterapia, antidepressivi e farmaci per l’insufficienza cardiaca possono contribuire al diradamento e alla caduta dei capelli.

Come si cura l’alopecia

Per quanto riguarda le terapie anti-alopecia, queste verranno calibrate in base al tipo di alopecia che affligge il paziente.

Alopecia areata cura

L’alopecia areata viene trattata con farmaci corticosteroidi o, in casi più seri, con infiltrazioni a base di steroidi intralesionali. Non dimentichiamo, infine, che l’approccio psicologico può contribuire ad aiutare il paziente.

Alopecia androgenetica cura

L’alopecia androgenetica può essere gestita con un farmaco noto come Minoxidil, utile per stimolare la ricrescita dei capelli.

Rimedi alopecia

Nei casi più gravi di alopecia si può, infine, intervenire tramite trapianto di capelli, oppure optando per altri approcci chirurgici. L’alopecia cicatriziale, al contrario, non può essere curata e porta alla progressiva perdita capillare, con conseguente calvizie.

Alopecia: come prevenirla?

Possiamo prevenire la comparsa dell’alopecia? Non proprio. E’ possibile, tuttavia, attuare una serie di strategie salva-capello in modo da ridurre al minimo il rischio di cadute di chiome.

  • In caso di capelli sfibrati evitiamo di utilizzare elastici troppo stretti o “intrecci” articolati sulle chiome;
  • Una volta lavati i capelli tamponiamoli con delicatezza, invece di sfregarli;
  • Non esagerare con tinture e trattamenti strong” per la chioma, come la permanente;
  • Smettere di fumare, o ridurre l’uso della sigaretta;
  • Proteggere la chioma dai dannosi raggi UV;
  • Seguire una dieta con alimenti ricchi di vitamine e minerali.

 

 

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments