Una dieta purificante per liberare l’organismo dalle tossine in eccesso consentendogli anche di perdere sino a 5 kg. La dieta detox è uno dei piani alimentari più discussi e controversi, perché particolarmente rischioso per la salute.
Nonostante la sua discutibilità, la dieta disintossicante continua a essere una delle più amate dai patiti della linea e, se seguita con attenzione, può permettere di dimagrire senza correre rischi e beneficiando delle proprietà salutari degli alimenti assunti.
Approfondisci su: Grigliando
Dieta detox, in cosa consiste
Riacquistare benessere mettendo al bando cibi raffinati e carichi di “tossine”: questo, in breve, l’intento della dieta depurativa, che deve essere sempre effettuata sotto stretto controllo medico e per un periodo che non si protragga oltre i sette giorni.
Si tratta, infatti, di un regime alimentare piuttosto proibitivo, che mette al mando molti alimenti e bevande quali caffè, latticini, zucchero, fritti, bibite, uova e carne rossa. Via libera, invece, a cibi detox quali tisane, cereali, frutta e verdura di stagione e all’immancabile acqua.
Per disintossicarsi serve praticare anche attività fisica. E’ consigliabile, inoltre, ridurre l’uso del sale e ingerire gli alimenti rispettando la tabella dei cinque pasti. Mai saltare gli spuntini: meglio dilazionare i pasti nell’arco della giornata, per tenere a bada la sensazione di fame.
Dieta Chenot: programma di 3 giorni
Henri Chenot è un nutrizionista che ha imperniato la sua attività sul rapporto tra corpo e anima e sulla funzione della dieta per raggiungere un equilibrio psicofisico ottimale.
Lo specialista ha puntato molto sulla dieta 3 giorni, per depurare l’organismo secondo il seguente menù:
- Primo giorno: colazione con centrifugato di frutta di stagione, the verde e yogurt magro con 2 cucchiai di muesli; pranzo con riso basmati e verdure al vapore, insalata mista e un frutto; cena con minestrone di verdura e riso basmati;
- Secondo giorno: colazione uguale a quella del primo giorno; pranzo con riso e verdure cotte, pinzimonio di verdure miste e un frutto; cena uguale a quella del primo giorno;
- Terzo giorno: si ripete esattamente il menù del primo giorno.
Per quanto concerne gli spuntini tra un pasto e l’altro, via libera a spremuta di limone e frutta di stagione.
Dieta detox menù settimanale
La dieta Chenot può essere protratta anche per un’intera settimana. Il menù tipo della dieta detox 7 giorni introduce altri alimenti come il pesce, i legumi e le carni bianche.
- Lunedì: colazione con uno yogurt magro e una banana; pranzo con insalata di verdure e tonno; cena con pesce al vapore e verdure;
- Martedì: colazione con latte di mandorla e un frutto; pranzo con riso integrale e legumi; cena con verdure e petto di pollo sgrassato;
- Mercoledì: colazione con frutta secca, macedonia di frutta fresca e yogurt greco; pranzo con pesce al vapore e quinoa; cena con insalatona mista e patate;
- Giovedì: colazione con noci e fiocchi d’avena; pranzo con tacchino sgrassato e verdure cotte al vapore; cena con pasta integrale al pomodoro e basilico;
- Venerdì: colazione con macedonia; pranzo con pasta integrale al sugo di pomodoro; cena con passato di verdure e un frutto;
- Sabato: colazione con uno yogurt magro e un frutto; pranzo con insalata di legumi e verdure miste; cena con salmone al forno e patate;
- Domenica: colazione con fiocchi d’avena e un frutto; pranzo con carne magra e verdure alla griglia; cena con pasta integrale e legumi.
- Spuntini: macedonia di frutta o un frutto di stagione.