Attore emblema del cinema italiano, ci ha lasciato Lando Buzzanca. Negli ultimi tempi il suo stato di salute era peggiorato, e i figli lo avevano protwto in una residenza per anziani. Ma andiamo per ordine e ripercorriamo tutto quanto occorre sapere sul suo conto.
Lando Buzzanca età e lavoro
Lando Buzzanca, diminutivo di Gerlando, è nato nel 1935 a Palermo. Sarebbe impossibile riassumere la sua carriera considerato il contributo che ha dato non solo al mondo del cinema ma anche a quello del teatro, a quello del piccolo schermo e del musica. Ricordiamo che negli anni 60-70 è diventato un vero e proprio sex simbol della commedia sexy all’italiana, e da quel momento la sua carriera è stata sempre in crescendo.
In quasi tutti i film di cui è protagonista, Lando si cala nella parte del tipico maschio siciliano, amante delle donne o al contrario caratterizzato da una totale impotenza. Il suo successo arriva con la partecipazione alla prima commedia sexy all’italiana uscita nel 1971, ovvero Il merlo maschio. Da lì in poi finisce a lavorare con grandi nomi del cinema come Catherine Spaak, Claudia Cardinale, Senta Berger e Barbara Bouchet.
Vita privata, figli e compagna
Lando Buzzanca è stato sposato 57 anni con Lucia Peralta. Nel 2010 tuttavia la moglie è venuta a mancare lasciando solo l’attore. Da qualche anno aveva cominciato di nuovo a frequentare donne, tra cui la sua ultiima compagna Francesca Della Valle, di 35 anni più piccola di lui. Dall’amore con la moglie erano nati i suoi due due figli, Massimiliano nato a Roma nel 1963 e Mario di qualche anno più piccolo. Il primo ha seguito le orme del padre, l’altro si tiene lontano dai riflettori.
La malattia e la morte
All’età di 87 anni, Lando Buzzanca ci ha lasciato il 18 dicembre 2022 dopo una lunga malattia. Era ormai un anno ospite di una residenza per anziani, per volere dei due figli. Agli inizi di novembre pare fosse caduto dalla sedia a rotelle. Lo avevano immediatamente ricoverato presso il policlinico Gemelli di Roma per fare qualche accertamento in più. Lo hanno sottoposto a ben tre TAC ma pare che non ci fosse nulla di rotto. Il problema a monte per l’attore 87enne era la malattia neurodegenerativa che lo aveva colpito, ovvero la demenza senile, che lo aveva portato a molti ricoveri in ospedale. In quei momenti di poca lucidità chiedeva spesso di tornare a casa, come era accaduto ad agosto quando aveva fatto un appello spiegando di aver perso ben 30 chili. Ad ogni modo la caduta dalla sedia a rotelle ha fatto degenerare la sua situazione.
Dal suo canto, pare che la campagna non avesse voce in capitolo. All’attore era stato nominato un amministratore di sostegno che come spiega la conduttrice faceva in modo di tenerlo lontano anche da lei. Ad avallare la tesi della compagna di Lando, il suo medico curante, il dottor Fulvio Tomaselli, il quale poco più di un mese fa aveva lanciato un appello. Aveva spiegato che l’attore da quando si trovava nella residenza per anziani non camminava più e non parlava più, insomma si era lasciato andare. I figli, impegnati a farsi la guerra legale con la Della Valle avevano trascurato la situazione compromettente di Lando nella RSA.