Molto caro soprattutto al pubblico partenopeo, Davide Marotta è un attore di talento, noto per i suoi lavori e per il suo particolare aspetto. In questi giorni ha fatto molto parlare di sè per la questione della sua casa demolita. Cerchiamo comunque di andare con ordine e scoprire qualcosa di più di lui.
Davide Marotta età e carriera
Anche soprannominato Ciribiribì Kodak (in ricordo di un spot pubblicitario di cui era protagonista negli anni 90), Davide Marotta nasce a Napoli nel 1962. Oggi sessantenne, nonostante il suo aspetto fisico vanta una carriera cinematografica di tanto rispetto. Uno dei primi film in cui recita è Phenomena, di Dario Argento, in cui interpreta il figlio di Frau Brückner (film del 1985). Grazie al successo di quel ruolo, viene poi scelto per il film Demoni 2 di Lamberto Bava. Come anticipato nei primi righi del paragrafo però, la fama vera e propria arriva quando diventa testimonial per lo spot della Kodak, che viene mandato in onda dal 1987 al 1997. Per quanto concerne la sua apparizione nel cinema, nel 2001 conquista un ruolo importante nel film Il ritorno di Cagliostro.
La malattia del nanismo
Davide si lascia ricordare per la sua bravura ma anche per le sue minute dimensioni. Soffrendo di nanismo infatti, non è cresciuto in altezza, superando di poco i 115 cm. Questo comunque non gli ha impedito di inseguire la sua passione per la recitazione. Basti pensare che gli viene affidata una piccola parte nel film di (e con) Mel Gibson, Passione di Crisyo nel 2004. Per quattro anni fino al 2012 è protagonista dello spettacolo Il miracolo di don Ciccillo mentre un anno dopo prende ruolo nel film Finché morte non vi separi. Torna in TV con lo spettacolo di La 7 Il boss dei comici nel 2015, mentre l’anno successivo conquista il palco di Made in Sud, in onda su Rai 2. Ha recitato nel film Il professor Cenerentolo di Pieraccioni in Pinocchio di Matteo Garrone nel 2019 con ben tre ruoli.
Moglie e vita privata
Circa la vita privata di Davide Marotta, non ama molto stare sotto I riflettori. Per cui, cerca di tenere la sua vita sentimentale e le sue questioni di famiglia lontane dal gossip. Ad oggi non sappiamo se abbia moglie, o comunque se abbia una relazione o dei figli.
La questione dell’abusivismo edilizio
Nelle ultime settimane Marotta ha fatto parlare di sè per la questione della sua casa e dell’accusa di abusivismo edilizio pendente sul suo nome. A metà novembre 2022 la casa è stata infatti abbattuta dopo anni di causa in tribunale. Non sono bastati I cittadini solidali e gli attivisti che si sono schierati dalla sua parte nel tentativo di impedire l’abbattimento. La sua casa di Poggioreale in Via Cupa Principe 23 oggi non c’è più.
Come spiegava durante le sue interviste, la casa rappresentava il premio migliore della sua vita, aveva per lui un valore assoluto, più di un Oscar. Ha definito la decisione finale come una ingiustizia nei suoi riguardi e nei riguardi della sua famiglia. Nonostante infatti negli anni avesse provato a chiedere il condono e a mettere tutto in regola per tenersela stretta, non è bastata. Agli inizi inizi novembre si era appellato alle istituzioni e a Giorgia Meloni. Ma nulla lo ha aiutato