lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàQuando inizia il Festival di Sanremo 2023? Su Rai 1, in Italia,...

Quando inizia il Festival di Sanremo 2023? Su Rai 1, in Italia, allestero

Se c’è una trasmissione a cui gli italiani sono oltremodo legati quella è il Festival di Sanremo. Nel corso degli anni, e ne sono davvero tanti, il programma ha dato visibilità a centinaia di cantanti italiani, che hanno così avuto la possibilità di farsi conoscere e di cavalcare la cresta del successo scrivendo la storia della canzone italiana. Anche quest’anno come ogni anno, ci aspetta l’appuntamento sul Canale RAI 1 per scoprire quale dei concorrenti in gara porterà a casa la vittoria. Ma quando inizia il Festival di Sanremo 2023? Lo scopriamo insieme di seguito.

Quando inizia il Festival di Sanremo 2023 su Rai 1

L’ufficialità è appunto arrivata nelle scorse settimane. Quest’anno, sempre in onda su rai 1, il Festival di Sanremo 2023 avrà inizio in data 7 febbraio (di martedì) in prima serata. Cinque giornate di musica intensa attendono il pubblico, che scoprirà il nome del vincitore sabato 11 febbraio. Lo scorso anno abbiamo visto trionfare il brano Brividi di Blanco e Mahmood. Chi sarà quest’anno a trionfare?

I concorrenti e il cast, dal comunicato stampa ufficiale

I nomi dei concorrenti sono emersi agli inizi di dicembre con un comunicato stampa di Amadeus, che anche quest’anno presenterà il Festival. Massimo riserbo tuttavia sui nomi degli ospiti delle cinque serate. Il presentatore ha spiegato come al suo fianco ogni sera ci sarà il grande Gianni Morandi , mentre la prima e la quinta serata sarà al loro fianco in veste di co-conduttrice la elegantissima Chiara Ferragni. Sicuramente durante le altre serate ci saranno altri nomi rilevanti a coadiuvare Amadeus al timone, ma per ora restano nomi top secret.

Per quanto attiene invece ai concorrenti, saliranno sul palco del teatro Ariston dei veri e propri big della musica italiana. Tornano alla ribalta Paola e Chiara, ad esempio. Vedremo ancora Marco Mengoni, Lazza, Madame, Francesca Michielin, Modà. E poi gli Articolo 31, Elodie, Giorgia, Anna Oxa, I cugini di Campagna e tanti altri ancora.

Sanremo in Italia e all’estero

Come ogni anno è poszibile seguire su rai 1 il Festival di Sanremo sia dall’Italia che all’estero. La diretta viene infatti mandata in onda anche sulla piattaforma ufficiale del canale RAI, senza contare che ci saranno molte TV, soprattutto le musicali, che copriranno l’intero evento. È possibile altresì seguire la diretta sulle webradio e tramite il portale ufficiale della rai.

Come funzionerà la gara?

In attesa delle serate cult della musica, vogliamo rammentare come funzionerà la gara. I big saranno divisi in due equi gruppi, uno che si esibisce durante la prima serata (ovvero il martedì 7 febbraio), l’altro che si esibisce durante la seconda serata (ovvero il mercoledì 8 febbraio). In questo modo il pubblico avrà un quadro chiaro della situazione.

Il giovedì vengono riascoltato tutti i brani in gara, mentre il venerdì 10 tra gli artisti concorrenti si potranno esibire in una Cover. La canzone viene selezionata tra quelle che fanno parte del repertorio italiano ed internazionale degli anni ‘60, ’70, ’80 e 90, almeno così stabilisce il regolamento ufficiale. I big avranno la possibilità di esibirsi, volendo, in lingua straniera e dovtanno essere affiancati, ognuno, da un altro artista.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular

Recent Comments