Tra le professioni sanitarie più importanti in assoluto, di sicuro quella del ginecologo ha una marcia in più. Grazie a questo medico specialista una donna compie l’azione più bella della vita di un essere vivente, ovvero far nascere un figlio. Al contempo è il professionista che si occupa di tenere sotto controllo la salute di tutto l’apparato femminile. La domanda che dunque ci si pone con un certo clamore è quanto guadagna un ginecologo? Scopriamolo insieme con particolare attenzione ai guadagni in Italia all’estero e la differenza tra lavoro in ospedale e in clinica.
Ginecologo, ecco quanto guadagna in Italia
Per capire a pieno quanto guadagna un ginecologo in Italia occorre partire dalla sua esperienza e dalle sue conoscenze. Parliamo infatti di un professionista che deve saper individuare un disturbo, una patologia una problematica che coinvolge il sistema riproduttivo della donna. Intervenire in tempo e stabilire una giusta diagnosi per un trattamento mirato ad hoc, è lo scopo primario di questo medico. In particolare dinanzi alla presenza di anomalie degli organi riproduttivi e genitali femminili, come malattia infiammatoria, fibroma ed endometriosi, il consulto ginecologico viene prima di ogni altra cosa.
Rispetto ad altri medici, il ginecologo interviene anche su cose positive come ad esempio la monitorazione della salute di feto e mamma durante i nove mesi di gravidanza. È altresì presente durante il parto e subito dopo, per mantenere al massimo la salute della donna. Essendo così tante le responsabilità del medico in esame, il suo incasso dalle nostre parti è notevole anche se più basso rispetto a quello dei ginecologi esteri.
Il guadagno tra ospedale e clinica
Ovviamente c’è da considerare una serie di importanti fattori per quantificare lo stipendio di un ginecologo. Il primo di questi è se lo specialista lavora presso una struttura pubblica (ospedale) o se opera nel privato. In ambedue i casi si tratta di incassi alti, ma con una differenza, sostanziale. Per quanto concerne le strutture pubbliche, come un ospedale, un ginecologo può raggiungere anche un guadagno netto al mese che oscilla tra i 3 mila e i 4 mila euro. Più aumenta l’esperienza e più cresce lo stipendio, che comunque non scende mai al di sotto dei 2500 euro.
Passiamo su altre tipologie di cifre quando il ginecologo diventa privato. In questo caso l’incasso netto mensile supera i 3 mila euro e raggiunge fino agli 8 mila euro. È ovvio che più sale l’esperienza, più sono le competenze, più il ginecologo si fa un nome, e maggiori saranno le clienti, di conseguenza maggiori saranno gli incassi.
Guadagni ginecologo all’estero
All’estero è tutt’altra musica. Sia che si tratti di struttura pubblica sia che si tratti di struttura privata, l’incasso annuo mensile supera i 150 mila dollari. La professione di ginecologo riceve l’importanza che merita e viene valorizzata per la sua complessità e la sua portata. Pur non potendosi lamentare i nostrani professionisti di quelli che sono i loro incassi in Italia, indipendentemente dal dove lavorano, se volessero oltreoceano la musica cambierebbe e non di poco. Tuttavia si tratta di un problema questo presente per molte professioni.