Maria De Filippi è una delle personalità più in vista nella televisione italiana, grazie ai suoi programmi di successo come Uomini e Donne, C’è Posta per te, Amici e Tu si que vales. Non solo è una presentatrice televisiva di successo, ma anche un’imprenditrice importante con la sua Fascino srl. Vediamo nel dettaglio quanto guadagna Maria De Filippi.
Un impero economico
La società detiene i diritti dei programmi della De Filippi e di Maurizio Costanzo, suo marito, che vengono poi venduti a reti televisive come Mediaset. Si tratta di un vero e proprio impero economico che le consente di avere notevoli introiti. Considerando le cifre che riesce a guadagnare, è possibile stimare che Maria De Filippi guadagni al minuto circa 200 euro.
Secondo quanto riportato da diverse fonti attendibili, Maria De Filippi guadagnerebbe all’anno circa 10 milioni di euro, cifra che ha contribuito a far crescere notevolmente il suo patrimonio, frutto dei suoi 30 anni di successi televisivi. Questo significa che durante una giornata lavorativa la conduttrice riesce a guadagnare ben 32 euro al minuto. La sua popolarità è sempre in ascesa e nonostante il suo incredibile successo, Maria De Filippi è una delle persone più gentili e generose nell’industria dello spettacolo
Maria De Filippi guadagno
La conduttrice in questione ha compiuto una trasformazione incredibile nel corso degli anni, tanto da stupire tutti con la differenza tra il suo passato e il suo presente. Oggi è una figura amata e apprezzata da molti, grazie anche alle sue doti umane che l’hanno portata ad accumulare un sentimento ancora più intenso. Questo affetto da parte dei fan ha suscitato numerose curiosità, come ad esempio quella riguardante lo stipendio Maria De Filippi, che è rimasto un mistero. Ciò che è certo è che la consacrazione professionale ed emozionale che ha raggiunto è qualcosa di davvero unico e forse irripetibile.
Secondo molti esperti di contratti televisivi, i guadagni di Maria De Filippi sono tra le cifre più alte della televisione italiana. L’ammontare è paragonabile a quello che guadagnano Paolo Bonolis e Gerry Scotti, due altri volti affermati della Mediaset. Essi, spesso, sono stati presenti in alcuni format della rete insieme alla De Filippi. Oltre al ricco contratto, la De Filippi vanta una carriera di successo che dura da diversi anni e la sua popolarità è in costante crescita.
Guadagni De Filippi
Maria De Filippi è amata da tutti, soprattutto per la sua pacatezza e calma nell’affrontare anche gli argomenti più spinosi. Possiamo ben immaginare la qualità dei programmi che Mediaset mette in campo grazie alla presenza di Maria. I suoi guadagni non possono che essere altissimi, infatti un’indagine condotta da TPI ha rivelato che la conduttrice guadagna circa 10 milioni di euro l’anno. Una cifra notevole anche perché Maria svolge anche la mansione di produttrice.
La conduttrice ha una società chiamata Fascino S.r.l. in cui è proprietaria di metà della società insieme a RTI, la quale le permette di incassare ulteriore guadagno. Italia Oggi ha effettuato un rapido calcolo, e la società ha chiuso con un attivo di 3,4 milioni nel 2017, con dividendi distribuiti per 2 milioni. Inoltre, gli sponsor che appaiono nei suoi programmi e nei portali come Fascino, Witty TV e nelle altre trasmissioni portano un grande introito per la De Filippi. La somma è considerevole e non deve sorprendere.
Il suo successo è stato dunque valutato anche in termini economici, con una stima dei guadagni al minuto. Nello specifico, si stima che la regina della TV guadagni circa 0,32 centesimi di euro al secondo, pari a 32 euro al minuto. Un’ora di lavoro porterebbe quindi a un guadagno di 1.152 euro, mentre in un anno Maria De Filippi potrebbe guadagnare 10.091.520 euro. Per ottenere questo risultato, la De Filippi ha saputo sfruttare al meglio le sue competenze nel campo televisivo e sviluppare una rete di collaborazioni con le principali case di produzione italiane.