È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa dell’attrice Monica Carmen Comegna, deceduta venerdì a 43 anni in seguito a una breve malattia a Lanciano, in provincia di Chieti. Originaria di Casoli, Monica Carmen aveva trascorso i suoi ultimi giorni ricoverata nell’ospedale Renzetti a causa di un’alta febbre che si è rapidamente aggravata fino alla tragica conclusione.
Lascia la figlia Nina e il compagno Enrico. La cerimonia funebre si terrà venerdì 16:30 nella chiesa di Santa Reparata a Casoli. I familiari hanno chiesto che i partecipanti indossino un abito bianco in segno di rispetto e gratitudine per la memoria di Monica Carmen.
Carriera
L’attrice ha iniziato la sua carriera nel 1998 con il film “Terrarossa” di Giorgio Molteni. Successivamente ha recitato in “South Kensington” di Carlo Vanzina nel 2001, “L’altra donna” nel 2002 e “Una famiglia per caso” nel 2003. Inoltre aveva preso parte anche a diverse serie televisive, tra cui “Don Matteo“. Purtroppo il suo stato di salute è peggiorato improvvisamente e nonostante il ricovero all’ospedale di Lanciano e le cure mediche, per lei non c’è stato nulla da fare. Monica Carmen Comegna è stata dunque una grande attrice che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della recitazione grazie al suo contributo.
Nel 2002 ha recitato nella celebre serie televisiva Don Matteo, prendendo parte a un episodio intitolato Tre matrimoni e… un Babbo Natale, interpretando il ruolo di Francesca. Nel 2009 ha preso parte a una puntata di R.I.S. Delitti imperfetti interpretando Sonia, che sembra essere stato il suo ultimo lavoro in una produzione nazionale. Durante la sua carriera, ha dimostrato grande talento e flessibilità, mettendosi alla prova in parti diverse e raggiungendo grande successo.
Abruzzo in lutto
La tragica notizia della morte di Monica Carmen Comegna, attrice di 43 anni, ha scioccato la comunità di Casoli in Abruzzo e tutto il territorio. L’amico Emanuele Garzarella la ricorda così.
“Addio Monica, ricordo quando hai debuttato con la fiction su Rai Uno dove nella prima puntata parlavi di una ragazza di provincia di paese catapultata nella Roma capitale. Allora lavoravo a Cometa. Ne parlavamo tra i giovani. Non ti dimenticheremo mai. Ema”.
Causa morte
L’attrice avrebbe preso una febbre dopo un viaggio in treno, secondo quanto riportato da Il Centro. Mentre viaggiava sulla tratta Roma-Pescara, il suo treno si è fermato per un dissestamento. Sembra che l’attrice abbia preso freddo a causa della pioggia che cadeva, immergendosi in una temperatura sotto zero. Ciò l’avrebbe portata a prendere la febbre. L’attrice si sarebbe così ritrovata a dover affrontare una situazione di disagio durante il viaggio, il tutto unito al freddo e all’umidità.
Secondo altri fonti, la donna aveva sintomi influenzali che però non lasciavano presagire ad una tragedia simile. I funerali dell’attrice Monica Carmen Comegna sono stati celebrati nella Chiesa di Santa Reparata a Casoli in Abruzzo dove viveva. L’artista non era presente sui social network a riprova della sua voglia di tenere la sua vita privata lontana dai riflettori. Al dolore della famiglia si è stretta tutta la comunità abruzzese e il sindaco di Casoli, in provincia di Chieti.